Ferrari logo

    Le voci dei piloti dopo la Hyperpole della 6 Ore di Imola

    Imola 19 aprile 2025

    Le due Ferrari 296 GT3 di Vista AF Corse partiranno dalla quarta e dalla undicesima posizione alla 6 Ore di Imola, seconda prova del FIA WEC 2025, in programma domenica 20 aprile nella città emiliano-romagnola. La numero 21 dopo tre buone sessioni ha fatto segnare il secondo miglior crono nella prima sessione di qualifica con il pilota Bronze, François Heriau, che ha poi lasciato la vettura al Silver Simon Mann, che ha ottenuto il quarto tempo nella Hyperpole.
    La numero 54 ha mancato invece l’ingresso nella sessione decisiva per soli 41 millesimi e partirà dalla undicesima casella in griglia con Davide Rigon, Francesco Castellacci e Simon Mann.

    Simon Mann, 296 LMGT3 #21: “Francois Heriau ha fatto un buon lavoro nella prima sessione di qualifica e l’Hyperpole non è andata male. Penso che il quarto posto sia una buona posizione di partenza nella gara di domani, che sarà lunga e complessa, una prova che potrebbe essere caratterizzata, inoltre, da condizioni atmosferiche variabili. Essere nel gruppo di testa quindi è positivo, la vettura è competitiva, ha un buon bilanciamento e personalmente sono molto soddisfatto e fiducioso”.

    Thomas Flohr, 296 LMGT3 #54 “È un peccato perché abbiamo mancato la Hyperpole per pochissimo. In ogni caso la gara sarà lunga e siamo tutti molto vicini in termini di tempi, tanto che sostanzialmente tutte le vetture sono racchiuse in un secondo. In una pista così stretta come Imola significa che ci prepariamo a una gara emozionante”.

    19 aprile, 2025