Ferrari logo

    Le 296 LMGT3 in Belgio per la 6 Ore di Spa 2025

    Maranello 07 maggio 2025

    La stagione del FIA World Endurance Championship prosegue con il terzo appuntamento a Spa-Francorchamps, in Belgio, dove il team Vista AF Corse arriva sulla scia di due quinti posti ottenuti con le Ferrari 296 LMGT3 nei primi round, a Lusail e a Imola. La gara si disputa sulla durata di sei ore con partenza sabato 10 maggio alle 14.00 (orario locale).

    Sui 7,004 chilometri del tracciato belga, il secondo più lungo del Mondiale dopo Le Mans, avviene l'ultima preparazione in vista della 24 Ore in terra francese, che andrà in scena il 14-15 giugno. Tra i protagonisti l’equipaggio formato dal pilota ufficiale Ferrari Alessio Rovera, che condivide la 296 LMGT3 numero 21 con François Heriau e Simon Mann, e quello composto dall’altro ufficiale della Casa di Maranello, Davide Rigon, che condivide la vettura numero 54 con Thomas Flohr, Francesco Castellacci.

    Inaugurato nel 1921, l'impianto di Spa-Francorchamps presenta 19 curve ed è legato a doppio filo alla storia delle gare di durata: risale al 1924, infatti, la prima edizione della di 24 Ore, oggi riservata alle vetture GT3, mentre sui saliscendi della pista incastonata nella foresta delle Ardenne il FIA WEC ha fatto tappa ogni anno sin dalla sua fondazione, nel 2012.

    La situazione. La vettura numero 54 di Thomas Flohr, Francesco Castellacci e Davide Rigon ha ottenuto due piazzamenti a punti, un ottavo e un quinto posto, che collocano il suo equipaggio nono in classifica con 16 punti. La gemella numero 21 di François Heriau, Simon Mann e Alessio Rovera è stata costretta al ritiro a Imola aver subito un contatto, ma grazie alla quinta posizione del Qatar il trio è decimo in classifica Piloti con 15 punti ottenuti.

    Il programma. Il fine settimana belga prenderà il via giovedì 8 maggio con due sessioni di prove libere da 90 minuti ciascuna, con bandiera verde rispettivamente alle 11.45 e alle 16.50. Nella giornata di venerdì 9 si terranno le terze libere dalle 11 alle 12, mentre le qualifiche della classe LMGT3 scatteranno alle 14.40, seguite alle 15.03 dalla Hyperpole. La gara di sabato 10 maggio, come anticipato, prenderà il via alle ore 14.00 (orari locali).

    07 maggio, 2025