Ferrari logo

    Le 499P in azione a SPA

    Spa-Francorchamps 08 maggio 2025

    Sullo storico tracciato di Spa-Francorchamps sono andate in scena le prime due sessioni di prove libere che hanno aperto il fine settimana del terzo round del FIA WEC 2025. La squadra Ferrari – AF Corse ha inanellato 89 giri, con le vetture numero 50 e 51, mentre l’equipaggio numero 83, iscritto dal team privato AF Corse, ha concluso 66 tornate.

    FP1. In mattinata la prima sessione, sulla distanza di 90 minuti, si è disputata in condizioni di pista asciutta, con temperature fresche, pari rispettivamente a 13° e 26°C per l’aria e l’asfalto. Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen hanno completato il turno ottenendo il miglior tempo con la 499P numero 50, pari a 2’02’’835. In seconda posizione, con un distacco di +0”222, si sono classificati l’ufficiale Ferrari Yifei Ye, insieme a Robert Kubica e Phil Hanson, con la vettura in livrea Giallo Modena. Ottavi alla bandiera a scacchi Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, che hanno fermato un miglior riferimento cronometrico pari a 2’04’’179 con la Ferrari numero 51.

    FP2. All’inizio della seconda sessione un’uscita di pista di Giovinazzi all’Eau Rouge, senza conseguenze per il pilota italiano vincitore della 6 Ore di Imola, ha causato una bandiera rossa. Il turno, che è stato interrotto da altre due bandiere rosse, si è svolto in condizioni atmosferiche simile a quelle della mattinata. Nel finale Miguel Molina è stato autore di un fuoripista, a Blanchimont, che ha costretto il pilota spagnolo a terminare anzitempo la sessione dopo l’urto che ha danneggiato l’anteriore della vettura.

    Alla bandiera a scacchi la 499P numero 50 ha concluso in seconda posizione, con un miglior tempo pari a 2’01”566, a soli 0’’091 dalla Porsche numero 6.  Sesta classificata la numero 83 del team AF Corse con un gap di 0”573. L’altra vettura ufficiale, la numero 51, è tornata in pista nell’ultima frazione del turno, senza completare un intero giro cronometrato.

    Il programma. Venerdì 9 maggio, dopo le FP3 dalle 11.00 alle 12.00, si terranno le qualifiche e la Hyperpole della categoria Hypercar, rispettivamente dalle 15.25 e dalle 15.48. La bandiera verde sulla 6 Ore di Spa è in programma sabato 10 maggio dalle 14.00 (orari locali).

    08 maggio, 2025