SECONDO POSTO PER LA FERRARI 296 LMGT3 AL FUJI

Fuji 28 settembre 2025

Il penultimo appuntamento del FIA World Endurance Championship, disputato sulla pista giapponese del Fuji, si è concluso con un secondo e un sesto posto per le Ferrari 296 LMGT3 di Vista AF Corse. La vettura numero 21, condotta da François Heriau, Simon Mann e dal pilota ufficiale Alessio Rovera, ha tagliato il traguardo per prima, ma è stata classificata al secondo posto per via di una penalità. Buona risalita anche per la numero 54 di Thomas Flohr, Francesco Castellacci e dell’altro ufficiale Davide Rigon, che guadagna due posizioni rispetto alla partenza.

In partenza le due 296 LMGT3 si sono trovate a centro gruppo e sono rimaste nelle posizioni di rincalzo della classifica, anche a causa di alcuni imprevisti: la numero 54 ha ricevuto una penalità drive through per infrazione delle procedure di Full Course Yellow, mentre la numero 21 è stata vittima di un testacoda causato da un contatto da parte della vettura con cui è in lotta per il titolo. Nonostante questo, François Heriau è rimasto all’interno dei primi dieci al termine del suo doppio stint, lasciando la vettura nelle mani di Simon Mann. Francesco Castellacci ha invece preso il volante della numero 54 leggermente più indietro. I due piloti con licenza Silver hanno affrontato la parte centrale di gara, caratterizzata da diverse situazioni di Full Course Yellow e Safety Car che hanno rimescolato le strategie.

Le ultime due ore di gara hanno visto i piloti ufficiali salire in vettura e riportarsi nelle posizioni di vertice, con Alessio Rovera in particolare che è riuscito a guadagnare il comando sulla vettura numero 21 a un’ora e mezza dal termine, mantenendo la posizione fino a cinque minuti dalla bandiera a scacchi, quando si è reso necessario un pit stop per un veloce rifornimento di carburante. Al rientro, Rovera ha conservato la posizione e tagliato il traguardo per primo, prima di vedersi comminare una penalità di cinque secondi che ha retrocesso la sua vettura in piazza d’onore. Anche Davide Rigon sulla numero 54 ha risalito diverse posizioni, trovandosi ai piedi del podio, ma un rifornimento di carburante al penultimo giro lo ha fatto scendere in sesta posizione.

La classifica. L’equipaggio della 296 LMGT3 numero 21 di Vista AF Corse è riuscito a guadagnare punti sui rivali diretti in classifica: con la seconda posizione François Heriau, Simon Mann e Alessio Rovera salgono a 94 punti, ovvero 11 di distacco dalla vetta. Settima posizione per Thomas Flohr, Francesco Castellacci e Davide Rigon, con 54 punti.

Il FIA World Endurance Championship si concluderà, come da tradizione degli ultimi anni, sul tracciato del Sakhir, in Bahrain, dal 6 all’8 novembre, per una gara della durata di otto ore.