Sotto il sole della Florida del Sud, i piloti del Ferrari Challenge North America hanno affrontato l'impegnativo circuito del Miami International Autodrome per la prima gara del weekend, sabato pomeriggio. La “città magica” stata all'altezza del suo nome per molti piloti, mentre altri cercheranno di avere più fortuna nella Gara 2 prevista nella giornata di domenica.
Trofeo Pirelli. Manny Franco (Ferrari of Lake Forest) ha vinto per la seconda volta nel Trofeo Pirelli in questa stagione, emergendo per primo in una battaglia agguerrita tra i protagonisti della classe. Partito quarto, Franco è balzato rapidamente in terza posizione alla partenza. Da qui ha potuto assistere al duello tra il polesitter e nativo di Miami, Dylan Medler (The Collection), e Massimo Perrina (Ferrari of Seattle) in seconda posizione. Quando i due si sono scontrati a metà gara, Franco è passato al comando e ha mantenuto la posizione per il resto della corsa. Il debuttante Johnny Kaminskey (Ferrari of Long Island) ha ottenuto il suo miglior piazzamento della stagione in seconda posizione, migliorando così i due terzi posti ottenuto al Sonoma Raceway a marzo. Per quanto abbia provato a insidiare Franco, Kaminskey è stato costretto a tenere alle spalle Roberto Perrina (Ferrari of Seattle), che si è accontentato del terzo posto.
Nel Trofeo Pirelli Am, Ofir Levy (Ferrari of Silicon Valley) è passato al comando nei minuti finali della gara, conquistando non solo la sua prima vittoria, ma anche il suo primo podio del 2025. Levy ha guadagnato molto terreno nelle fasi iniziali, partendo dalla settima posizione e arrivando al secondo posto nei primi quattro minuti. È stato allora che il leader della gara Rey Acosta (The Collection) è rientrato ai box, cedendo la leadership. Di conseguenza, Sebastian Mascaro (Ferrari of Central Florida) è salito al secondo posto - eguagliando il suo miglior piazzamento stagionale - e Benoit Bergeron (Ferrari of Quebec) al terzo per il suo primo podio del 2025.
Coppa Shell. Due periodi di neutralizzazione si sono rivelati il fattore decisivo nella gara di sabato per i concorrenti della Coppa Shell, con la prima che ha generato a una frenetica ripartenza e la seconda che ha portato alla bandiera a scacchi della gara.
A trionfare è stato John Viskup (Boardwalk Ferrari) per la sua prima vittoria stagionale nel Ferrari Challenge. Viskup è partito ottavo, ma è riuscito a risalire la classifica per prepararsi al meglio per quello che sarebbe stato il restart finale. È balzato dalla quarta alla prima posizione dopo la bandiera verde e si è portato in testa quando la bandiera gialla è tornata a sventolare allo scoccare dei 13 minuti. La gara si è poi conclusa in regime di neutralizzazione.
Alle spalle di Viskup si è piazzato Gary Ott (Ferrari of Philadelphia), al suo miglior piazzamento stagionale dopo il terzo posto di Sonoma. Nel frattempo, Yahn Bernier (Ferrari of Seattle) è stato l'unico pilota a partire tra i primi tre e a concludere la gara in queste posizioni, completando il podio della Coppa Shell.
In Coppa Shell Am, il canadese Michael Owens (Ferrari of Alberta) ha fatto la mossa giusta al momento giusto per vincere per la prima volta in questa stagione. Owens ha superato Jeffrey Nunberg (Ferrari of Central New Jersey) proprio quando si è verificato l'incidente che ha portato alla bandiera gialla finale, avvenuto subito davanti a loro. Nunberg si è piazzato al secondo posto e Gabe Hrib (Ferrari of Atlanta), leader del campionato, è arrivato terzo.
Il programma di domenica. Le qualifiche iniziano domenica mattina a Miami alle 8.35 prima delle ultime gare dell'evento. La seconda gara della Coppa Shell scatta alle 14.55, seguita dal Trofeo Pirelli alle 16.10 (orari locali). Per completare i Ferrari Racing Days, domenica sono previste anche sessioni di Sport Prototipi Clienti, XX Programme, Club Challenge e Club Competizioni GT. Tutte le gare del Ferrari Challenge e le varie attività dei Ferrari Racing Days durante il weekend a Miami saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube Ferrari e su FerrariRaces.com.