Il nome dice tutto: “Rosso Racing 2025”. È sufficiente pronunciarlo per far salire le pulsazioni e accelerare il battito. Questo è, infatti, il nuovo ed esclusivo colore (qui raffigurato su una 12Cilindri Spider) per la gamma completa di modelli offerto da Ferrari a quei Clienti che desiderano rendere le proprie vetture la quintessenza dello spirito e della tradizione del Cavallino Rampante nelle gare di F1 ed endurance.
La nuova nuance è proposta in due versioni: opaca e lucida. La prima finitura è quella che caratterizza la nuova monoposto SF-25 di Formula Uno, guidata quest’anno da Charles Leclerc e Lewis Hamilton. È la tinta che racchiude in sé la passione che i Ferraristi di tutto il mondo associano al Cavallino Rampante. La finitura lucida, invece, è la stessa riservata alla versione 2025 della Ferrari 499P, che ha già lasciato il segno con la straordinaria tripletta ottenuta dai team Ferrari nella gara d’esordio stagionale in Qatar, per una percorrenza di 1.812 km. Il colore, in entrambe le finiture, è disponibile per i Clienti attraverso il reparto Special Equipment di Maranello.
Possibile anche la variante di un interno bicolore, che prevede il lato guida in Rosso Giudecca e il lato del passeggero, in contrasto, in nero
Sebbene in passato siano già state proposte tinte speciali per le vetture di serie Ferrari ispirate alla Scuderia (si pensi al “Rosso F1 - 75” del 2022, che ha riscosso un enorme successo), questo è il primo anno in cui la Casa ha deciso di realizzare un colore che, con il termine “Racing” inserito nella denominazione, fa inequivocabilmente riferimento alla vocazione sportiva. La fonte d’ispirazione non lascia spazio a dubbi: il rosso intenso della SF-25 è un mix perfetto di passato, presente e futuro; una dichiarazione di stile, potenza e tradizione. La tonalità più scura e opaca del “Rosso Racing 2025” applicata alla vettura evoca una storia di competizioni lunga decenni, prendendo spunto dalle tonalità intense degli esordi della Scuderia; una striscia bianca angolata spicca come elemento distintivo, a simboleggiare un dinamismo e una visione proiettata verso il futuro. La finitura lucida della 499P, invece, rende omaggio alle prestazioni estreme di cui è capace la vettura, nonché al livello di ottimizzazione offerto per ottenere un’elevata visibilità, in particolare nelle gare notturne.
La finitura opaca della SF-25 di Formula 1 ispira il nuovo Rosso Racing 2025
Optando per il nuovo colore speciale “Rosso Racing 2025” (nella versione opaca o lucida), i proprietari avranno anche la possibilità, oltre a nutrire ed esprimere la propria passione per Ferrari, di diventare ambassador della Scuderia e dei team FIA WEC, mostrando ovunque il proprio sostegno in occasione delle gare che vedranno impegnate le Rosse. Ma la scelta non si limita al colore: i Clienti potranno impreziosire la propria auto con una livrea speciale (raffigurata in queste pagine) ispirata a quella “indossata” dalla SF-25 stessa. Sarà inoltre possibile scegliere quale numero fare applicare sul cofano della vettura nonché sui montanti dietro ciascuna porta. Il numero potrà essere “25” (un chiaro riferimento alla SF-25) oppure un qualsiasi altro numero il Cliente desideri, ad esempio il proprio numero di gara, nel caso in cui partecipi a uno dei programmi Corse Clienti di Ferrari.
Il numero "25" di questa livrea speciale si ispira alla monoposto SF-25 di F1, ma i clienti sono liberi di scegliere il loro numero preferito
Ai più appassionati verrà offerta un’ulteriore opzione, in grado di trasferire l’anima della livrea “Rosso Racing 2025” all’interno dell’abitacolo delle proprie Ferrari. In questo caso, i proprietari potranno richiedere un abitacolo bicolore con una netta distinzione tra lato guida e lato passeggero, in modo da accentuare la sensazione di essere seduti al volante di una monoposto di Formula 1. Il lato guida sarà disponibile in “Rosso Giudecca”, adottato per il sedile, il tappetino e il pannello della portiera lato guida, mentre il lato passeggero sarà in nero. Tra le altre caratteristiche figurano uno speciale longherone della portiera SF-25 e una targhetta commemorativa tra i due sedili.
I Clienti che decideranno per la livrea e gli interni speciali (disponibili attraverso il configuratore) badano indubbiamente alle prestazioni, sono guidatori che sentono scorrere nelle vene lo spirito agonistico della Scuderia e che vogliono provare l’ebbrezza di sentirsi un po’ piloti al volante. L’intento, dopo tutto, è incarnare pienamente l’indole sportiva di Ferrari ed esaltarne il DNA da competizione. In altre parole, si tratta di spostare il “manettino delle emozioni” in posizione RACE e vivere al massimo le sensazioni forti e il brivido che la guida regala.